LUCA SANNA - biografia

Artista e Grafico

Luca Sanna, artista nato a Sassari il 29 Ottobre del 1973:La passione per l’arte accompagna Luca Sanna fin da quando era bambino. Ha frequentato lIstituto Statale d’Arte Filippo Figari di Sassari da giovane, più tardi nel 2004 ha deciso di dare una svolta alla sua vita e ha ripreso gli studi iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari, dove ha conseguito una laurea in Comunicazione e Progettazione per Grafica d’Arte e l’Arte Scenica del Web nel 2009.Luca ha collaborato con l’Accademia alla realizzazione di una collana editoriale, curando il progetto grafico di due libri: “Noi e Biasi” e “Noi e Dessy“, editi dalla casa editrice h_demia.ss/press.Oltre alla passione per l’arte, Luca nutre un forte desiderio di conoscenza e apprendimento delle nuove tecnologie digitali, specializzandosi nello studio di grafica e del web design i n generale. Ha maturato un’importante esperienza nel campo dello sviluppo di siti internet, come dimostra il suo portfolio su lucasanna.eu.Luca Sanna è un artista riservato e introspettivo, che ama ritirarsi nel suo studio per trovare la sua dimensione artistica in perfetta solitudine. La sua ispirazione artistica nasce dall’osservazione della natura e si riflette nei suoi dipinti, che spaziano tra astratto e figurativo. La sua pittura è caratterizzata da colori accesi e contrasti netti, dove spesso entrano in gioco forze antagoniste, creando una tensione emotiva che a volte può lasciare sgomenti per la sua drammaticità.Luca Sanna esplora diversi stili artistici e tecniche pittoriche, ma il suo lavoro è sempre incentrato sulla dualità tra caos e ordine, bene e male, e sulla rappresentazione di sentimenti contrastanti. In alcune delle sue opere, Sanna rappresenta strane creature in conflitto, mentre in altre dipinge uccelli che si posano sui rami, creando un’atmosfera incantata e fiabesca.La poetica artistica di Luca Sanna si riflette anche nella sua attività di grafico e designer web, dove la sua curiosità e il suo desiderio di apprendimento delle nuove tecnologie si fondono con la sua passione per l’arte, maturando un’importante e significativa esperienza nel campo dello sviluppo di siti internet, come si può vedere nel suo portfolio di Luca Sannasu lucasanna.eu.In sintesi, la poetica artistica di Luca Sanna si basa sulla dualità tra caos e ordine, bene e male, e sulla rappresentazione di sentimenti contrastanti, creando un’atmosfera emotiva e drammatica nei suoi dipinti. La sua passione per l’arte e la natura si riflette anche nella sua attività di grafico e designer web, dove la sua curiosità e il suo desiderio di apprendimento delle nuove tecnologie si fondono armoniosamente.

Luca Sanna, artista contemporaneo,  noto anche per la sua capacità di raggiungere uno stato di trans durante il suo processo creativo.
Attraverso la sua arte, Sanna è in grado di immergersi completamente nel suo lavoro, creando opere che esprimono profonde emozioni e connessioni con il pubblico.

Gli artisti spesso cercano di raggiungere uno stato di trans, un momento di intensa concentrazione e flusso creativo, in cui si perde la percezione del tempo e dello spazio.
Luca Sanna ha perfezionato questa abilità nel corso degli anni, utilizzando diverse tecniche e approcci per entrare in uno stato di profonda ispirazione.

Attraverso la meditazione e una mente aperta, Sanna si prepara per le sue sessioni creative.
Trova ispirazione nella natura circostante, nell’arte di artisti di spicco e nell’esplorazione delle sue emozioni personali.
Questo gli consente di creare opere d’arte che vanno oltre la superficie visiva, trasmettendo un’esperienza emotiva e coinvolgente.

Il lavoro di Luca Sanna ha attirato l’attenzione del pubblico e della critica per la sua capacità di catturare l’essenza delle sue emozioni e trasferirle sulla tela.
Le sue opere sono caratterizzate da colori vibranti, contrasti decisi e una profonda connessione con il soggetto rappresentato.

Con un approccio artistico unico e una profonda sensibilità, Luca Sanna è stato in grado di creare un portfolio artistico di tutto rispetto.

Oltre alla sua maestria artistica, Sanna ha saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dal web.

Attraverso strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca e una solida presenza sui social media, l’artista è riuscito a posizionare il suo sito web tra le prime pagine dei risultati di ricerca, raggiungendo un pubblico sempre più vasto.

Luca Sanna è un esempio di come l’arte e la tecnologia possano convergere per promuovere il talento artistico e creare una presenza online di successo.